Nuovi ibridi plug-in Range Rover e Range Rover Sport | Perché Oslo risplende come un faro di mobilità elettrica | Alla scoperta della passione sfrenata di Mia Suki | Come Project Hero sta ottimizzando la reazione alle situazioni di crisi della Croce Rossa austriaca | Un meraviglioso viaggio sulle strade norvegesi a bordo di Range Rover Velar
A TITOLO PERSONALE
A TITOLO PERSONALE GUIDATI DAL DESIDERIO Simon Pick, Global direct marketing manager di Land Rover, considera come gli ultimi perfezionamenti Range Rover si mantengano in linea con il costante desiderio del marchio di rinnovarsi e di permettere ai suoi clienti di andare sempre above and beyond. La Range Rover potrà sempre vantarsi di essere il primo veicolo utilitario sportivo di lusso al mondo. Niente e nessuno potrà mai cambiare questo dato di fatto. Quando venne svelata nel 1970, non era mai esistita un’auto simile. Avendo realizzato il primo SUV di quel genere, i nostri progettisti e ingegneri si diedero da fare per continuare a evolversi e a realizzare i migliori modelli di quella categoria. Il nostro team lo fa ormai da 47 anni. Quell’instancabile desiderio di rinnovarsi e di migliorarsi viene celebrato in questo numero di Onelife, mentre puntiamo i riflettori sulla nostra ineguagliabile Range Rover, discendente diretta del nostro primo fuori strada di lusso, e sulla dinamica Range Rover Sport. I nostri veicoli più rappresentativi offrono oggi una serie di perfezionamenti che migliorano anche ciò che sembrava imbattibile, a conferma del nostro straordinario successo mondiale. Il più importante dei nostri sviluppi è certamente il nostro primo veicolo ibrido elettrico plug-in (Plug-in HybridElectric Vehicle, PHEV). Sia Range Rover che Range Rover Sport prevedono la tecnologia PHEV, che cambia le regole dell’efficienza e che può alimentarle “con un sussurro” fino a 51 km, ovvero più del necessario per l’uso quotidiano della maggioranza dei nostri clienti. Vi facciamo dare un’occhiata esclusiva a queste nuove, rivoluzionarie Range Rover e ai loro dati di emissioni a pag. 32 e a pag. 54. Siamo convinti che le città avranno un ruolo di primo piano nella sostenibilità del futuro, e i nostri nuovi PHEV sono perfettamente in linea con questa visione dei centri urbani di domani, già rappresentati da Oslo (vedi pag. 22). Sempre in Norvegia, facciamo il nostro primo giro di prova sulla nuovissima Range Rover Velar (a pag. 70). E sebbene la maggior parte dei nostri innovatori abbia sede nel Regno Unito, le influenze sul nostro marchio sono sempre state di origine internazionale. Fin dai primi giorni, Land Rover ha esportato i suoi veicoli verso le parti più remote del mondo, importando idee e fonti d’ispirazione. Questo tipo di approccio è oggi più valido che mai: non soltanto assicura la funzionalità dei nostri veicoli nelle condizioni più estreme, dal calore del Sahara al gelo del territorio artico, ma garantisce anche che le necessità di tutti i giorni dei nostri clienti siano pienamente soddisfatte, anche prima che essi si accorgano della loro esistenza. I progettisti e gli ingegneri che crearono la prima Range Rover sarebbero certamente sbalorditi dai recenti perfezionamenti che abbiamo applicato alle ultime incarnazioni del modello, ma riconoscerebbero sicuramente lo spirito che li ha ispirati. Simon Pick Global direct marketing manager di Jaguar Land Rover FOTOGRAFIA: HANNAH SMILES 6
La rivista Onelife di Land Rover presenta storie da tutto il mondo che celebrano la forza interiore e la spinta ad andare oltre i propri limiti.
Land Rover ha sempre rappresentato la libertà di andare ovunque e la capacità di farlo in qualsiasi modo. L’ultimo numero di ONELIFE esalta questo spirito, trasportandoci in tutto il mondo per celebrare ogni genere di avventura, dalla più esotica alla più ordinaria. Da una città dell’India, nel cuore dell’Himalaya, dove le Land Rover Serie I e II regnano supreme, fino alla stupefacente Contea di Donegal, in Irlanda, dove il biologo marino Monty Halls, ha vissuto una divertente avventura di famiglia con Discovery.
Condividi la passione di una comunità di grandi fan di Land Rover in un angolo remoto dell’India
| Sperimenta il brivido della guida su ghiaccio a bordo di Range Rover Velar
| Esplora la stupefacente Contea di Donegal con Monty Halls e la sua famiglia
| Ritrova lo sguardo di meraviglia dei bambini all’Above & Beyond Tour
| Scopri perché Range Rover PHEV ha così tanto esaltato il grande esperto di montagna Jimmy Chin
| Incontra il più potente dei Defender: il Classic Works V8 edizione speciale
La nascita della prima Land Rover | Come Land Rover ha affrontato spedizioni scientifiche ed intrepide avventure | L’editor di GQ, Dylan Jones, parla di ispirazione con il nostro Chief Design Officer Gerry McGovern | Quale sarà l’impatto dei veicoli elettrici e connessi | Affrontare i 999 gradini della Porta del Paradiso in Cina
Nuovi ibridi plug-in Range Rover e Range Rover Sport | Perché Oslo risplende come un faro di mobilità elettrica | Alla scoperta della passione sfrenata di Mia Suki | Come Project Hero sta ottimizzando la reazione alle situazioni di crisi della Croce Rossa austriaca | Un meraviglioso viaggio sulle strade norvegesi a bordo di Range Rover Velar
Sveliamo la nuova Range Rover Velar | Entrate in alcune delle case più esclusive del pianeta | Il rapporto dell’uomo con i cani | Guida epica attraverso l’isola di Skye | Il leggendario Beechcraft Bonanza spicca il volo
Scopriamo Nuova Discovery | Ben Ainslie: ritratto di una leggenda della vela | Uno sguardo al futuro della mobilità e dei trasporti | Copenaghen, la città più bella del mondo?
Jaguar Land Rover Limited: Registered office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF. Registered in England No: 1672070
I dati forniti provengono da test ufficiali del produttore eseguiti nel rispetto delle normative UE. Il consumo di carburante effettivo di un veicolo può variare rispetto ai risultati di tali test e i dati qui indicati hanno solo finalità comparative.