onelife2017
Views
6 years ago

Aprile 2017

  • Text
  • Rover
  • Velar
  • Dice
  • Anni
  • Essere
  • Nuova
  • Bonanza
  • Veicolo
  • Mondo
  • Tecnologia
Sveliamo la nuova Range Rover Velar | Entrate in alcune delle case più esclusive del pianeta | Il rapporto dell’uomo con i cani | Guida epica attraverso l’isola di Skye | Il leggendario Beechcraft Bonanza spicca il volo

40 Concentrato al

40 Concentrato al massimo: il team principal e skipper di Land Rover BAR Team Sir Ben Ainslie lavora insieme al suo equipaggio per prendere decisioni vincenti sull’acqua nel giro di frazioni di secondo

TEAM BUILDING 25,500 CHILI PESO MEDIAMENTE S O L L E V A T O D A U N V E L I S T A IN UNA SETTIMANA FINO A 35.000 CALORIE A SETTIMANA C O N S U M O P E R S O N A L E D O V U T O A L L A P R E P A R A Z I O N E F I S I C A E ALLE ATTIVITÀ VELISTICHE America’s Cup nell’aria. La credenza comune è che, per maggio, all’inizio della gara, le regate vincenti saranno in grado di far volare l’imbarcazione sull’acqua fin dall’inizio della gara, dalla linea di partenza al traguardo. Qualsiasi istante di touch-down, con una drammatica diminuzione della velocità, potrebbe voler dire regalare la vittoria al tuo avversario. Il compito di Williams è assicurare che la sua squadra di 12 velisti sia tanto allenata quanto le altre cinque, se non di più. Oltre a dedicare cinque o sei ore al giorno di allenamento in acqua per ogni giornata tipo di training e di test, gli atleti devono mettere in conto anche 12-15 ore di addestramento in palestra ogni settimana. “La mia missione in palestra è quella di preparare degli atleti in forma e in buona salute”, dice Williams. “Più riesco a preparare degli atleti allenati, sani, idratati e pieni di energia, e meglio si sentiranno dal punto di vista emotivo, fisico e tattico. Si trovano ora ad essere sotto un’enorme pressione, fisica e mentale, e il mio lavoro è accertarmi che possano tollerare bene quel carico”. Giles Scott dovrebbe essere in grado di farlo. Questo gigante alto 1,98 metri è un atleta di grande talento, è stato capace di dominare da solo la classe Finn nelle Olimpiadi di Rio del 2016 lo scorso anno, vincendo l’Oro. Governare un Finn è un lavoro estremamente fisico, e Scott è abituato a convivere con il dolore, ma ora il “dolore” sembra essersi spostato. “Per me, personalmente, il lavoro è passato dalla zona delle gambe, nel Finn, alla parte superiore del corpo. Queste imbarcazioni sono più impegnative di qualsiasi altra barca, e ci stiamo allenando senza sosta”, dice Scott. Con una tale enfasi sulla creazione di ”macchine da guerra” capaci di girare le manovelle con quanta più forza possibile, mi chiedo perché Land Rover BAR non abbia semplicemente reclutato degli atleti esterni al mondo della vela, provenienti da sport di forza come il canottaggio, ad esempio. “Perché non saprebbero manovrare delle imbarcazioni, Andy!”, grida Scott, come se avesse risposto a questa domanda molte volte. In realtà, come illustra Williams, nei primi giorni della campagna, un paio di anni fa, Land Rover BAR aveva provato a coinvolgere degli specialisti esterni al mondo della vela, ma dover insegnare loro i trucchi di questo sport complesso comportava un sacrificio eccessivo. Il collega di Scott, Nick Hutton, offre il suo punto di vista sul perché le abilità di velista abbiano così tanta rilevanza. “Si tratta di capire delle cose che è difficile esprimere a parole: le cose che si sa che potrebbero accadere a livello istintivo perché le hai fatte molte volte prima. E se succede qualcosa di inaspettato, se qualcosa va storto o un elemento si rompe, sai come gestire la situazione senza nemmeno pensarci. Con delle imbarcazioni così veloci, se devi starci a pensare è già troppo tardi”. Pensare su due piedi, saper decidere quando si è sotto pressione, è fondamentale. Oltre a dare potenza al sistema girando le manovelle, il lavoro di Hutton è quello di controllare gli aliscafi con dei pulsanti e, per farlo bene, ha bisogno di nitidezza mentale. Con una decisione sbagliata l’imbarcazione potrebbe affondare nell’acqua e il gioco sarebbe finito. In qualità di tattico addetto alle scelte nel corso della gara, Scott deve dedicare la sua attenzione in parte allo sforzo fisico del grinding e in parte a quel lavoro da “giocatore di scacchi” che anticipa l’avversario, per poi passare le sue decisioni vincenti al suo boss al timone, Sir Ben Ainslie. “Bisogna calibrare le cose”, dice Scott. “Vi saranno occasioni in cui non potrò alzare la testa, perché la priorità sarà pompare energia e assicurarsi che la barca si muova, con il rig e le vele dentro e fuori. E poi vi saranno altre volte in cui potrò staccarmi un po’ e lasciare che siano gli altri del team a fare il grosso del lavoro fisico, guardandomi intorno per assicurarmi che stiamo procedendo nella direzione giusta”. Anche il possente Scott trasale al pensiero della tortura che Williams ha in serbo per loro questo pomeriggio nella loro base delle Bermuda. “Guarda cosa è scritto su questa lavagna, e ai numeri che dobbiamo ottenere in un’ora. Il pensiero di doverlo fare oggi è un po’ un incubo, a dire il vero”. Viene da pensare al vecchio motto militare “addestrati con fierezza per vincere facile”, se non fosse che se l’addestramento sarà duro, vincere la Coppa lo sarà molto di più. Dopo tutto, la Gran Bretagna cerca senza successo di portarsi a casa il trofeo dal 1851. In fin dei conti è la storia che spinge il team Land Rover BAR a dare il massimo durante il loro durissimo regime d’allenamento. 41

Copied successfully!
 

LAND ROVER MAGAZINE

 

Land Rover Magazine narra le storie provenienti da ogni angolo del mondo che esaltano la forza d'animo e l'esigenza di spingersi oltre qualsiasi confine, Above and Beyond.

In questo numero Nuova Defender è messa alla prova da due giovani appassionati di avventura che si accingono a esplorare il Polo Sud. Inoltre, per celebrare il cinquantesimo anniversario di Range Rover, andremo alla scoperta di Dubai. Volgeremo poi lo sguardo verso nuovo orizzonti per incontrare i progettisti impegnati nello sviluppo di tecnologie in grado di cambiare il futuro di tutti noi.

Jaguar Land Rover Limited: Registered office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF. Registered in England No: 1672070