C O S T R U I R E
C O S T R U I R E UN'EREDITÀ Le prime quattro Range Rover rappresentano ciascuna un capitolo nella realizzazione di un classico moderno. È un viaggio che ha visto l’emblematico veicolo evolversi da rivoluzionario fuoristrada a raffinato SUV di lusso senza mai permettere che le sue distintive capacità all-terrain scendessero a compromessi L405 CLASSICA VELAR L322 P38A 52
UN RETAGGIO DURO A MORIRE 1969-1970: VELAR Il veicolo da cui tutto è partito. Protetto dalla segretezza fin dai suoi esordi, questo modello speciale pre-produzione venne costruito e testato al fine di diventare un capace fuoristrada di lusso confortevole quanto una berlina di fascia alta. Vennero costruite solo 26 di queste Velar incredibilmente rare e ora, anche per questo, rinomatissime fra i collezionisti di tutto il mondo. 1970: RANGE ROVER “CLASSIC” L’originale. Introdotta per la prima volta nel giugno 1970, venne seguita dal modello a quattro porte nel 1981. I primi veicoli esportati negli Stati Uniti risalgono al 1987. Il modello riscosse un enorme successo e si sovrappose al suo successore per un paio d’anni. 1994: RANGE ROVER P38A Chiamato così dal nome del palazzo in cui venne progettato, fu il primo modello Range Rover drasticamente ripensato, ventiquattro anni dopo il modello originale. Il lusso raggiunge un nuovo livello con la P38A “Linley”, progettata dal designer David Linley, nipote della regina d’Inghilterra. Aveva un prezzo di £100.000: a quei tempi un vero record per un fuoristrada. 2001: RANGE ROVER L322 La Range Rover di terza generazione vantava la più ampia gamma di potenzialità mai offerte prima da un veicolo, e pochi avrebbero potuto negarlo. Aveva una linea magistrale e assolutamente moderna, un rivestimento monoscocca e un abitacolo particolarmente intelligente, originale ed elegante. 2012: RANGE ROVER L405 Un’altra rivelazione. Il passaggio a una costruzione in alluminio ridusse il peso di una quantità pari almeno a quella di quattro passeggeri adulti. La massa minore e la maggiore rigidità trasformarono inoltre le prestazioni, la tenuta, i risultati, il consumo e le emissioni della Range Rover. La Range Rover è stata il primo SUV di lusso al mondo, e la Velar è stata la prima Range Rover. Quel nome rappresenta oggi la straordinaria storia di 47 anni dell’azienda, e descrive sia le prime Range Rover prodotte a Solihull negli anni Settanta che, oggi, la nuova nata nella famiglia Range Rover. Ma il nome che ora celebra la storia di Range Rover venne creato in origine per celarne l’importanza. La storia dietro al nome “Velar” è davvero una storia curiosa: è difficile crederci, ma la forma emblematica della Range Rover originale un tempo poteva confondersi con tutt’altro. Infatti, quando il primo prototipo pre-produzione emerse dallo stabilimento di Solihull per effettuare i test su strada, prima che il veicolo fosse svelato al pubblico nel 1970, il mondo non aveva visto nulla di simile, e nessuno poteva indovinare che si trattasse di una Land Rover. Così, per mantenere l’elemento di sorpresa, quei primi prototipi portavano il nome “Velar” in bella vista. Venne perfino registrata l’omonima società in un sobborgo di Londra, così che Velar, e non Land Rover, apparisse sui documenti fiscali e di registrazione dei veicoli. Il nome significa “difendere” in spagnolo e indica anche “velare” in italiano, e venne scelto dagli ingegneri come un’astuta presa in giro. Ma grazie al suo suono melodioso e alla vicinanza con la parola “velocity”, sembra oggi altrettanto azzeccato per la nuova vettura dallo stesso nome. Gerry McGovern, Chief design officer per Land Rover, descrive la nuova Velar come un’automobile “elegante” e “coinvolgente” (vedi pagg. 20-31). La rivelazione dell’omonima vettura del 2017, però, non vuole certo indicare la fine di un’epoca che ha visto l’introduzione di Range Rover nel mondo. Al contrario, l’interesse verso queste prime Range Rover è incrementato costantemente, mentre il veicolo aveva sempre maggiore importanza ed assumeva un ruolo di primo piano nella storia di Land Rover. Chi desidera abbinare alla nuova versione una Velar completamente originale, di prima generazione, avrà bisogno di un bel portafogli. Il valore di tutte le Range Rover classiche è cresciuto molto di recente ma, come spesso succede, sono soprattutto i primi modelli ad essere i più ricercati. Con il tempo e una migliore prospettiva, i collezionisti di auto realizzano l’importanza di modelli che hanno segnato la storia del settore, per poi darsi da fare per trovarne esemplari in buone condizioni da aggiungere alle loro collezioni. Amano le automobili che hanno fatto da punto di riferimento o che hanno segnato una svolta, e la Range Rover originale ha fatto entrambe le cose. E apprezzano i primissimi esemplari e quelli più rari. Si pensa che solo due prototipi siano sopravvissuti ai sette realizzati, e solo 26 veicoli pre-produzione che avrebbero indossato il badge Velar originale sono stati costruiti. Non è facile trovarne uno e, se succede, è 53