Views
3 years ago

Maggio 2019

  • Text
  • Stata
  • Ogni
  • Anni
  • Essere
  • Shenzhen
  • Dice
  • Evoque
  • Nuova
  • Mondo
  • Rover
Range Rover Sport PHEV presenta Shenzhen | La prima volta con Nuova Range Rover Evoque | Architettura modernista in Germania | L’opinione di George Bamford su cosa sia il vero lusso | Incontro con l’astronauta Charlie Duke | La subcultura del carnevale in Brasile

XXXXXXX LEFT

XXXXXXX LEFT 54

VIAGGI Persone come l’inventore tecnologico Robin Wu (in alto a destra) e il fondatore di innovation lab Seth Li (a sinistra) sono alla base della forza che guida l’ascesa di Shenzhen come hub del pensiero all’avanguardia Una tale vicinanza è stata in grado di suggerire delle utili idee. “Shenzhen ha imparato moltissimo da Hong Kong”, dice Tat. “Hong Kong ha trasformato la sua zona montana in vari parchi nazionali, e Shenzhen ha seguito quel modello. Ora, metà del territorio di Shenzhen è verde, il che è del tutto inusuale in Cina”. Tutto quel verde non è relegato soltanto alle montagne, che proseguono fino al cuore dei quartieri più centrali. Mentre giriamo per la città in condizioni di silenzio quasi perfetto, grazie alla propulsione elettrica di Range Rover Sport PHEV, notiamo che ogni strada è abbellita da palme e piante rampicanti tropicali, mentre i palazzi di cemento e vetro si alternano all’ombreggiato sottobosco. Le piante si affacciano da ogni lato dei grattacieli. Abbandonando queste cinture verdi usciamo DELLE CITTÀ dalla superstrada per avvicinarci a dei parcheggi con punti di ricarica EV, sempre circondati da palme e da prati. E ovunque troviamo dell’acqua: sotto SI BASANO forma di cascate, spruzzi o calme piscine. “Tutte queste scelte sostenibili sono state possibili optando fra il fare qualcosa meglio oppure non fare nulla”, dice Tat. “La maggior parte delle città sostengono il peso della loro storia, si basano sull’infrastruttura esistente. Shenzhen è potuta partire da zero, e il suo impulso non è stato imposto dall’alto. Qui si prendono dei rischi, e si mettono in pratica. Testare questi sistemi in una città di 100.000 abitanti non aiuterebbe a capire il valore di un’innovazione. Qui, invece, le innovazioni possono essere valutate velocemente, su una scala di 13 milioni di abitanti. In questo modo vengono create nuove modalità molto velocemente”. Un uomo che conosce bene i vantaggi del modello “Shenzhen” è Robin Wu. Questo importante pioniere del mondo tecnologico rappresenta lo spirito della città in carne ed ossa. Lo incontriamo nel suo ufficio del 22° piano, da cui si gode una vista sui campi da golf e sui grattacieli di vetro di Houhai. “Le persone che si trasferiscono qui e che sono nate dopo di anni Ottanta, non riescono più ad andarsene”, dice Robin. “Bisogna mettercela tutta, ma la maggior parte delle storie di successo di Shenzhen riguardano persone che prevengono dalla provincia, come me”. “LA MAGGIOR PARTE SOSTENGONO IL PESO DELLA LORO STORIA, SULL’INFRASTRUTTURA ESISTENTE. SHENZHEN È POTUTA PARTIRE DA ZERO, E IL SUO IMPULSO NON È STATO IMPOSTO DALL’ALTO” Robin è nato nella provincia montana di Jiangxi. Dieci anni fa ha fatto parte di un rivoluzionario gruppo di informatici specializzati che hanno innovato alcune funzioni degli smartphone, come le tessere dual SIM. Oggi, seduto fra i suoi ultimi prototipi, dice di credere che il periodo di maggior crescita di Shenzhen sia finito.“In questa nuova era contano l’innovazione e la competitività a livello mondiale, piuttosto che la semplice produzione industriale”, dice Robin. “Stiamo cercando di innovare dei prodotti che nel mercato occidentale ancora non esistono”. Allunga la mano verso la sua ultima innovazione: un dispositivo delle dimensioni di una carta di credito che si inserisce all’interno dello smartphone trasformandolo, tramite un proiettore o uno schermo, in un laptop. È sobrio e semplice. La società di Robin, MeeGoPad, nata dall’azienda manifatturiera tradizionale Huajian, è un’azienda innovativa, aperta ai “rischi creativi”, e molti dei suoi progetti sfruttano il crowd-funding come fonte di capitale. “MeeGoPad assomiglia a un club”, spiega Robin. “Varie persone con diversi background si incontrano e condividono le loro conoscenze per ideare qualcosa di nuovo. La direzione del nostro prodotto non è fissa; dove esiste un bisogno, cerchiamo di soddisfarlo”. Si guarda intorno, oltre i grattacieli che ci circondano. “Lo spirito di Shenzhen non riguarda solo il denaro”, continua, “ma coinvolge motivazioni più profonde: come migliorare la vita delle persone e quella della comunità. In questo settore esistono 300 società quotate in borsa, ma non dimentichiamo i piccoli imprenditori, perché anche noi lo eravamo, non molto tempo fa”. Appena fuori città, Shenzhen Open Innovation Lab è uno spazio dedicato a collegare i piccoli imprenditori – quelli che stanno dando forma alla città – alle società di design industriale. “Siamo nati come FabLab”, spiega il project coordinator Seth Li. Un “FabLab” di concezione americana fornice servizi di project management, web design e hardware design: tutti elementi utili a un produttore per capire come possa realizzare da sé un prodotto. 55

 

LAND ROVER MAGAZINE

 

Land Rover Magazine narra le storie provenienti da ogni angolo del mondo che esaltano la forza d'animo e l'esigenza di spingersi oltre qualsiasi confine, Above and Beyond.

In questo numero Nuova Defender è messa alla prova da due giovani appassionati di avventura che si accingono a esplorare il Polo Sud. Inoltre, per celebrare il cinquantesimo anniversario di Range Rover, andremo alla scoperta di Dubai. Volgeremo poi lo sguardo verso nuovo orizzonti per incontrare i progettisti impegnati nello sviluppo di tecnologie in grado di cambiare il futuro di tutti noi.

Jaguar Land Rover Limited: Registered office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF. Registered in England No: 1672070