Fare surf in Islanda, grazie alla nuova Land Rover Defender
| Mappamondi artigianali a Londra da Bellerby & Co
| Galleria di foto mozzafiato scattate con i droni
| La scrittrice Helen Russell approfondisce il concetto di felicità
| Breve racconto esclusivo di Jean Macneil
A Al laboratorio di
A Al laboratorio di Bellerby & Co si accede da un’anonima porta bianca di un edificio di mattoni altrettanto anonimo a Stoke Newington, Londra nord. Sali al primo piano e ti ritrovi in un altro mondo, in cui si creano mondi. Gli artisti sono intenti al loro lavoro, dipingendo coste e paesi. Gli artigiani posizionano le strisce di carta bagnata su sfere di resina bianche che diventano mappamondi finemente dettagliati. Strisce di mappa appese a travicelli, meridiani in ottone impilati negli angoli e ogni superficie piana occupata da mappamondi di tutte le forme e dimensioni. “I nostri clienti adorano questo posto”, spiega Peter Bellerby. “Di recente è venuto un regista di Hollywood con la famiglia e non volevano più andarsene”. Il motivo è lampante. Questo posto è animato da creatività, abilità e un amabile disordine. Qui vengono creati i migliori mappamondi al mondo, da un’azienda nata dal desiderio di Bellerby di produrre oggetti squisiti nel modo giusto. “Mi ha stimolato il fatto che nessuno lo faceva”, dice. “Nessuno creava mappamondi personalizzati da un secolo.” A suscitare l’interesse è stato il desiderio di regalarne uno al padre per il suo compleanno, ma non riuscendo a trovarne uno che non fosse una riproduzione pessima o rara, o un oggetto di antiquariato fragile e costoso, ha imparato come farlo. Ora, dieci anni dopo, Bellerby & Co vanta tra i suoi clienti celebrità e governanti stranieri. Nel suo account Instagram trovi Morgan Freeman che visita lo studio. L’ultimo Churchill realizzato (con un diametro di 157 cm per un valore di circa 85.000 euro, il più grande e costoso dell’azienda) era per un capo di stato. Dopo 100 anni di oblio, il mappamondo FOTOGRAFIE: PAUL MARC MITCHELL, ALUN CALLENDER, TOM BUNNING 68
Dopo 100 anni di abbandono, il mappamondo personalizzato si riguadagna il suo titolo di oggetto importante e significativo artigianale si riguadagna il titolo di oggetto importante e significativo. Per ottenere il mappamondo perfetto, era necessario un impegno tenace. Bellerby ebbe notevoli difficoltà per costruire il dono per suo padre. “Realizzare lo stampo è stato difficile e molti ci hanno provato e non ci sono riusciti”, spiega. “Ho chiamato miriadi di fonderie prima di trovarne una capace di realizzare i meridiani in ottone. E quando l’ho trovata, ed è quella con cui ancora lavoro, il primo tentativo è fallito perché anche le lettere dovevano essere fuse”. Altri avrebbero desistito, ma Bellerby invece ci si buttò a capofitto. Dopo sei mesi e “circa 32.000 euro” era ormai un’ossessione, “Non l’ho dissi ai miei amici e diedi un taglio alle uscite. Dopo 18 mesi non avevo ancora iniziato ad attaccare le strisce al mappamondo”. Si rese anche conto che doveva diventare più di un regalo molto costoso e decise di trasformarlo in un 69
Land Rover Magazine narra le storie provenienti da ogni angolo del mondo che esaltano la forza d'animo e l'esigenza di spingersi oltre qualsiasi confine, Above and Beyond.
In questo numero Nuova Defender è messa alla prova da due giovani appassionati di avventura che si accingono a esplorare il Polo Sud. Inoltre, per celebrare il cinquantesimo anniversario di Range Rover, andremo alla scoperta di Dubai. Volgeremo poi lo sguardo verso nuovo orizzonti per incontrare i progettisti impegnati nello sviluppo di tecnologie in grado di cambiare il futuro di tutti noi.