Fare surf in Islanda, grazie alla nuova Land Rover Defender
| Mappamondi artigianali a Londra da Bellerby & Co
| Galleria di foto mozzafiato scattate con i droni
| La scrittrice Helen Russell approfondisce il concetto di felicità
| Breve racconto esclusivo di Jean Macneil
La rinascita di
La rinascita di un’arte difficile e complessa in risonanza con una "rivalutazione del significato delle cose per le persone" business. Alla fine completò un mappamondo, lo vendette per circa il 50% in meno di quanto era costato produrlo e poi ne vendette solo altri cinque tra il 2010 e il 2011. Il 2012 è stato l’anno della svolta, grazie all’agognata opportunità di esporre alla Royal Geographical Society di Londra. “Le cose hanno iniziato a ingranare”, dice Bellerby. “Le riviste hanno scritto recensioni e la mia partner è entrata in società. Ha pubblicato un post su Instagram nella pagina Esplora e da 5.000 follower siamo passati a 60.000 in un giorno”. I mappamondi artigianali erano diventati un business fattibile. È l’artigianalità, tanto l’ombreggiatura ad acquerello precisa delle coste quanto la procedura estremamente difficile per fissare le strisce di carta bagnata alla sfera, che dona a questi oggetti autenticità. È difficile e richiede molto tempo, come Bellerby ha FOTOGRAFIE: TOM BUNNING, PAUL MARC MITCHELL 70
“provato sulla sua pelle”. Servono sei mesi per imparare a farli, un lavoro che a suo dire “richiede un profilo mentale curioso. Non c’è spazio per il fastidio o la sfida. Si tratta di carta bagnata, una roba terribile, fragile e instabile. È una questione di pratica. Non ci sono libri d’istruzioni”. Potrebbe sembrare appannaggio di artigiani provetti, ma un aspetto sorprendente del laboratorio di Bellerby è che tutti hanno meno di 40 anni e molti meno di 30. Ogni volta che pubblicano un annuncio per una posizione sono subissati di richieste. “Alcuni si presentano addirittura alla porta”, dice Bellerby. Creare mappamondi, un’arte obliata e arcana, è ora una professione ambita. Anastasiya Levashova (26) è un’acquerellista da Bellerby. Durante la nostra visita stava ombreggiando le coste per delineare il contatto tra terra e mare. “Ho visto questi mappamondi al Chelsea Flower Show e mi sono appassionata”, dice. “Ho ricevuto un link per il lavoro e sono qui da due anni”. Per la Levashova, laureata in illustrazione, è più gratificante che illustrare libri, la sua precedente occupazione. Guardando il suo pennello che campisce la costa argentina, senza allontanarsi dal profilo nero della terra, capisci perché i mappamondi di Bellerby sono unici e i clienti pagano somme importanti per questi oggetti. Rappresentano la rinascita di un’arte difficile e complessa, in risonanza con ciò che Bellerby definisce una “rivalutazione del significato delle cose per le persone. Meglio poche cose di pregio, che un sacco di roba di scarsa qualità”. I mappamondi, spiega Bellerby, hanno un fascino universale che ancora ci strega millenni dopo che è stato fatto il primo. “Ti ammaliano”, dice. “I bambini di sei anni possono non capirli, ma li ricordano. Succede a tutti”. E con queste parole scompare su per le scale per riprendere il suo posto di creatore di mondi. 71
Land Rover Magazine narra le storie provenienti da ogni angolo del mondo che esaltano la forza d'animo e l'esigenza di spingersi oltre qualsiasi confine, Above and Beyond.
In questo numero Nuova Defender è messa alla prova da due giovani appassionati di avventura che si accingono a esplorare il Polo Sud. Inoltre, per celebrare il cinquantesimo anniversario di Range Rover, andremo alla scoperta di Dubai. Volgeremo poi lo sguardo verso nuovo orizzonti per incontrare i progettisti impegnati nello sviluppo di tecnologie in grado di cambiare il futuro di tutti noi.